Torna anche quest’anno uno dei classici delle nostre esperienze “Le Rocche di Prastarà” evento escursionistico Domenica 23 Marzo Kalabria Experience promette di farvi vivere una delle esperienze più belle in assoluto!

Un percorso ad anello lungo 6.5km di difficoltà medio/facile, tra campagne e boschi di Eucalipto, muretti a secco e prati pascoli solcati da stradine mulattiere che ci porteranno alla scoperta di uno dei geositi più affascinanti del territorio, un unicum della Costa Ionica che ci racconterà, storie, leggende e vicende legate a questo luogo.

L’escursione prevede anche sosta pranzo presso la località “castelletto” che ci permetterà di conoscere le associazioni locali e degustare i prodotti tipici del luogo.

Nel pomeriggio si farà rientro a Masella per condividere con la comunità la gioia di una bellissima giornata con l’accoglienza della Parrocchia Santi Cosma e Damiano.

 

PROGRAMMA:

Ore 09:00 appuntamento a Masella (Frazione di Montebello Ionico) Chiesa Parrocchiale santi Cosma e Damiano.
Ore 09:15 registrazione e partenza escursione
Ore 10:30 Arrivo e  visita al complesso geologico delle rocche di Prastarà
Ore 12:00 si proseguirà in località “castelletto” dove,
Ore 12:30 sosta pranzo (a base di prodotti tipici locali preparati ad arte e con sapienza dalle associazioni del territorio)
Ore 14:00 Partenza per il rientro a Masella, attraverso un percorso che si snoderà fra le campagne ed i boschi di macchia mediterranea.
Ore 15:30 circa arrivo a Masella

 

SCHEDA TECNICA:

Tipo di escursione: ad anello
Difficoltà: E (Escursionistica)
Fondo: Mulattiere, terra battuta
Lunghezza: 6,5km (A/R)
Durata: 5 ore c.ca (comprese le soste)
Acqua potabile: presente solo al punto ristoro
Dislivello: 200 c.ca

 

COME PARTECIPARE?

Inviare un messaggio WhatsApp al numero 3470844564 (con invio di nome e cognome) entro e non oltre il 21 Marzo ore 12:00

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

15€ (comprende anche degustazione)

 

ATTREZZATURA CONSIGLIATA:

  • abbigliamento a strati
  • scarponcini da trekking (NO sneakers o scarpe con gomma liscia)
  • pantaloni lunghi
  • k-way
  • giacca a vento
  • zainetto leggero
  • borraccia (almeno 1,5 lt)
  • snack energetici (frutta secca, biscottini, etc)
  • bicchiere personale (No plastica usa e getta)
  • bastoncini da trekking
  • cappello o berretto

 

NOTE TECNICHE

Non è prevista alcuna formula assicurativa infortuni, salvo essere già in possesso, pertanto gli organizzatori si ritengono esonerati da qualsiasi responsabilità civile o penale che possa derivare dall’escursione.