Domenica 23 Febbraio Kalabria Experience ti porta alla scoperta del magico bosco di Rùdina (S.I.C.) a Ferruzzano (RC). Un’escursione naturalistica affascinante, fatta di scenari fiabeschi immersi nel silenzio della sua rara vegetazione, tra palmenti di pietra e panorami mozzafiato, alla scoperta della storia e dei popoli che hanno caratterizzato questo territorio.
Il bosco è posto all’interno del territorio di Ferruzzano e costituisce un vero e proprio “unicum” per i botanici in quanto è uno degli ultimi esempi di macchia mediterranea in cui, grazie a particolari condizioni microclimatiche, la biodiversità vegetale e animale che sono rimaste quasi intatte nei secoli nonostante l’azione plurimillenaria dell’uomo.
Il suo interesse naturalistico si basa sul fatto che esso conserva ancora un livello di naturalità molto elevato, testimoniato dalla notevole articolazione tipologica, ed inoltre rappresenta un ultimo esempio di vegetazione forestale mediterranea di bassa quota presente sul versante jonico dell’Aspromonte. L’interesse storico del bosco di Rùdina è legato alla presenza di numerosi palmenti scavati nell’arenaria, manufatti di paleoviticoltura testimonianti una lunga stratificazione di civiltà diverse, da quella ellenica a quella Bizantina.
PROGRAMMA:
Ore 09:00Raduno a Ferruzzano Marina – Bar Il ritrovo Via Giacomo Matteotti – (SS106) QUI COORDINATE GPS
Ore 09:30 Partenza per il Borgo di Ferruzzano e parcheggio automobili.
Ore 10:00 Arrivo in prossimità del Bosco e partenza escursione
Ore 13:30 Pausa degustazione di prodotti tipici dell’Azienda Panzera presso l’area pic-nic bosco di Rùdina (salumi, formaggi, vino)
Ore 15:00 Visita al Borgo di Ferruzzano tra vicoli e suggestioni…
Ore 16:30 – Fine e saluti
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
Scarponcini da trekking, k-way, impermeabile, cappellino, occhiali da sole, indumenti a strati e comunque adatti al periodo climatico, borraccia d’acqua (1/5 lt), snack o spuntino, sacchetto per i propri rifiuti, indumenti di ricambio (facoltativi), macchina fotografica o smartphone.
SCHEDA TECNICA:
Escursione di tipo: E (Escursionistico)
Difficoltà: Media
Percorso: ad anello 7KM (A/R)
Tempo di percorrenza: 5h (soste incluse)
Degustazione tipica: Area Pic-Nic (Azienda Panzera)
Quota di partecipazione: 25€ (include guida e degustazione)
COME PARTECIPARE :
Prenotazione entro e non oltre il 21 febbraio inviando un messaggio Whatsapp al numero 3470844564 fornendo i propri dati anagrafici (nome e cognome).
Note importanti
*In caso di condizioni meteo avverse, l’organizzazione si riserva di avvertire tutti gli iscritti entro il sabato precedente l’escursione
*Non è prevista alcuna formula assicurativa infortuni, salvo essere già in possesso, pertanto gli organizzatori si ritengono esonerati da qualsiasi responsabilità civile o penale che possa derivare dall’escursione.