L’estate e l’autunno in Calabria “Sotto i Cieli dei borghi… della Calabria Greca”, è il nuovo progetto di Kalabria Experience che punta alla destagionalizzazione del turismo, un modo per cogliere una bellezza più intima dei borghi sotto i cieli stellati e fuori dai circuiti turistici di massa. Saranno i borghi dell’Area Grecanica protagonisti di questi mini esperienze del Sabato sera che promette di far vivere intense emozioni.

Il programma si rivolge non solo a chi ama la fotografia notturna ma anche a chi insieme a noi vuole condividere l’essenza di una Calabria autentica, genuina e senza fronzoli.

Passeggiate silenziose e meditanti, dove la bellezza è pronta a sorprenderci ad ogni angolo e ad ogni scorcio. Incontreremo chi da anni si impegna a restituire dignità e decoro a questi scrigni di storia incastonati tra le colline dell’Aspromonte Greco.

Prendete appunti e non perdetevi l’occasione di godere della bellezza e della suggestione dei borghi Grecanici nell’atmosfera della notte piana di stelle e ricca di suggestive visioni d’autore.

 

LUGLIO

13- SANT’AGATA DEL BIANCO

La suggestione del borgo di Sant’Agata del Bianco con i suoi murales, ci racconterà di uno spaccato storico e culturale tuto da scoprire, ricco di colpi di scena e suggestivi scorci d’autore…

26 – FERRUZZANO SUPERIORE

Uno dei borghi ormai fantasma che per la sua caratteristica ci condurrà per stretti vicoli e suggestivi scorci su cui faranno da cornice le luci dei paesi della costa che si faranno sembrare sospesi nel cielo notturno di un borgo suggestivo e a tratti spettrale…

 

AGOSTO

14 – BRANCALEONE VETUS

Un classico che ormai da un decennio non smette di attirare curiosi da tutte le parti, l’evento più CULT dell’estate che ci porterà alla scoperta del borgo fantasma di Brancaleone attraverso un’esplorazione con torcia dei suoi meandri, ricchi di grotte e di paesaggi incantati.

 

30 – ROCCA ARMENIA e MOTTICELLA di BRUZZANO ZEFFIRIO

Dopo un accurato restauro durato più di un anno, la leggendaria Roca degli Armeni illuminata ci offrirà l’opportunità di cogliere la bellezza di un borgo che rinasce in chiave museale e turistica, nella suggestione dei suoi racconti, delle sue vicende storiche e soprattutto nella bellezza che le luci architetturali creano in questo angolo di Calabria poco conosciuto. Faremo anche un salto nel piccolo borgo semi-disabitato di Motticella, dove il silenzio regna sovrano e la magia dei suoi vicoli crea scorci di grande impatto.

 

SETTEMBRE

6 – BOVA

Considerata la Capitale morale dell’area Grecanica, uno dei Borghi più belli d’Italia, Bova è un borgo dalle origini antichissime e ricca di monumenti, chiese e arte. I suoi scorci incredibili a 850mt sul livello del mare, ci faranno toccare letteralmente il cielo, proiettandoci in altre dimensioni…

 

13 – STAITI

Il Comune più piccolo della Calabria che conta poco più di un centinaio di abitanti e che è tappa del “Sentiero dell’Inglese”, un suggestivo viaggio nell’eleganza di un borgo dalle caratteristiche medievali ancora immutate che ci proietterà nella bellezza e nell’eleganza a tratti dei suoi vicoli caratteristici, del suo piccolo museo dei Santi Italo – Greci e a contatto con la vita del paese.

 

20- GALLICIANO’

L’acropoli della Magna Grecia dove ancora qui la lingua dei padri si parla e si sente parlare. Un viaggio nella vera identità di un borgo dalle caratteristiche architettoniche essenziali e caratterizzanti, dove storia, cultura e paesaggio ci condurranno attraverso la spiritualità legata al culto bizantino e alla devozione al culto di San Giovannello patrono del paese.

 

OTTOBRE

11 – MELITO VECCHIA

A pochi passi dal centro moderno, attraverso ripide salite si sviluppa il borgo vecchio di Melito che arricchito di murales d’autore ci condurranno nella suggestiva cornice di questo angolo di paese che ci regalerà la sensazione di essere immersi nell’arte e nella fantasia di chi in questo borgo ci ha messo l’anima per renderlo apprezzabile e caratteristico.

 

18 – 19 PALIZZI SUPERIORE E CALANCHI (WEEK END)

Per concludere il ciclo della programmazione ecco un vero week-end alla portata di tutti che promette di cogliere l’essenza più vera di un angolo di Calabria tra i più suggestivi del territorio Reggino, Il borgo di Palizzi considerato Patria del Vino IGT di Palizzi è un vero gioiello incastonato nella roccia, con il suo Castello Feudale che spicca sulla rocca ed i suoi vicoli che sfidano la gravità a ridosso delle antiche abitazioni, ci immerge nel silenzio di un paese dalla storia millenaria. All’indomani vivremo un’esperienza immersiva e piacevole nel geo-sito dei Calanchi di marna bianca poco distante dal nostro BeB che ci accoglierà per la notte. Il tutto a prezzi comodissimi e alla portata di tutti.

 

 

IL CONCEPT

Le escursioni notturne sono un occasione per gli amanti non solo della fotografia ma anche della curiosità, per chi ama meravigliarsi della bellezza dei borghi nella loro veste notturna e silenziosa, quando tutto placa la frenesia del giorno, quando tutto si appresta a divenire magia.

Visitare un borgo di notte offre la possibilità di cogliere una bellezza più intima, non saranno vere e proprie visite guidate, in quanto lasceremo siano a parlare i borghi, la bellezza e la brezza della sera che ci condurrà attraverso vicoli e vicoletti caratteristici, da immortalare sia con macchina fotografica e sia con smartphone.

Questa proposta è un genere che abbiamo consolidato ormai da alcuni anni, ma che ci ha indotto a tradurre in un vero e proprio programma, nell’ottica della “destagionalizzazione”, in periodi di alta e bassa frequenza turistica, che punta ad un turismo consapevole e di qualità. Il tutto si svolgerà in pieno stile Kalabria Experience con il coinvolgimento di Associazioni ed attori locali che ci narreranno le loro esperienze e sul come si vive nei borghi.

Ammireremo, monumenti, siti archeologici, luoghi di interesse, scorci, arte e natura. Il tutto condito con lo spirito avventuroso che contraddistingue chi frequenta il nostro gruppo.

Ci sarà possibilità di pernottare in loco, e vivere esperienze uniche a contatto con la gente dei luoghi, grazie alla nostra rete di collaborazioni che si è consolidata e consolida valide offerte per tutti i gusti e tutte le tasche.

Ogni esperienza verrà corredata di dettagli organizzativi, programma, orari e modalità di prenotazione almeno 10 giorni prima di ogni evento, ma per qualsiasi informazione potrete contattare il numero WhatsApp 3470844564 chiedendo maggiori dettagli e info. Saremo lieti di fornire tutte le  risposte per programmare la vostra esperienza “SOTTO I CIELI DEI BORGHI… DELLA CALABRIA GRECA” !!!

 

Buon viaggio…