Domenica 4 Maggio 2025 Kalabria Experience vi porta alla scoperta della Rocca di Varva (San Pantaleone) comune di San Lorenzo (RC). Si tratta di una particolare conformazione rocciosa dalle sembianze umane, immersa fra le campagne caratterizzate da colture di ulivi e vigne, dove lo sfondo del mare fa da specchio alla bellezza delle colline circostanti.
L’itinerario è particolarmente suggestivo:
Giungendo al borgo di San Pantaleone, lasceremo le auto all’inizio del centro abitato, lungo la strada che porta al piccolo Santuario della Madonna della Cappella, dove avremo modo di visitare questo luogo, ricco di storia e immerso nella pace, che custodisce un’antica effigie della “Madonna col Bambino” del XI secolo. Terminata la visita percorreremo la stradina che costeggia il piccolo cimitero e che, in leggera salita, ci porterà all’imbocco del sentiero che raggiunge la Rocca di Varva. Sosteremo brevemente ai piedi della grande roccia per conoscere le sue peculiarità con la nostra guida e geologa Serena Palermiti. Riprenderemo il cammino su un sentiero, recentemente sistemato ed allestito con cartellonistica, grazie ad un progetto di sistema finanziato con fondi regionali (percorsi ecosostenibili e di geoturismo esperienziale nel bacino della Fiumara Amendolea) tra la bellezza della campagna e meravigliosi scorci paesaggistici sulla vallata dell’Amendolea arriveremo al borgo di San Pantaleone dove faremo pausa con una degustazione presso Terra Madre Home Restaurant a base di gastronomia tipica del luogo a km zero.
Termineremo la nostra esperienza con l’affaccio alla piazzetta del paese che guarda verso la Fiumara Tuccio e Celebreremo insieme la Giornata Mondiale della Risata!!! In questo giorno particolare, ci saranno risate fragorose in tutti i luoghi dove si pratica questa disciplina. Quando ridiamo cambiamo e cambiando noi, si cambia il mondo. L’unico modo per fare scoppiare la pace è cominciando da noi stessi eliminando le piccole guerre quotidiane. La celebrazione è prevista per le 16,30 e si concluderà con la lettura del messaggio annuale che il dott. Kataria scrive per l’occasione.
Ore 09:15 Raduno e registrazione presso Bar Shelby – Melito di Porto Salvo – (imboccando il bivio verso Bagaladi, San Lorenzo, Roccaforte del Greco, Chorio QUI https://maps.app.goo.gl/PiQXMEhjEEUwPkhF6
Ore 9:30 Partenza (con le proprie auto) per San Pantaleone
Ore 10:00 Inizio escursione
Ore 13:00 Pranzo presso Terra Madre Home Restaurant e Asd
Ore 14:30 Attività di gruppo nel borgo di San Pantaleone
Ore 16:30 Partenza e saluti
SCHEDA TECNICA:
Percorso ad anello
Difficoltà: E (Escursionistica)
Tipologia sottofondo: 60% sterrato.
Lunghezza: 5.7 km
Durata: 2.30h (a piedi, senza soste)
Dislivello: 154 metri (quota max. 621m – quota min. 467m s.l.m.)
Presenza d’acqua: all’inizio del percorso e alla fine (San Pantaleone)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
30€ (comprende, guida abilitata, organizzazione e pranzo) da versare all’appuntamento
*Per allergie o intolleranza alimentari particolari, si prega di comunicare in fase di iscrizione.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA:
Scarponcini da trekking, Vestuario a cipolla e comunque adatto al periodo, bastoncini da trekk (facoltativi), K-way, cappellino, occhiali da sole, scorta d’acqua (almeno 1,5lt), spuntino, smartphone e macchina fotografica (facoltativi).
PRENOTAZIONE:
Inviando un messaggio WhatsApp al numero 3470844564 rilasciando il proprio nome e cognome.