Hai mai camminato di notte in un borgo che sembra uscito da una fiaba? No? Allora Sant’Agata del Bianco ti aspetta per un’escursione notturna fuori dal comune, firmata Kalabria Experience nell’ambito del progetto “Sotto i cieli dei borghi della Calabria Greca” un modo nuovo di vivere la notte e i borghi più belli della costa Ionica Reggina, o meglio “dell’entroterra reggino”
Domenica 13 Luglio 2025 inaugureremo il nostro primo viaggio attraverso la bellezza e la suggestioni delle notti d’estate. Sant’Agata del Bianco oltre d essere paese natate dello scrittore Calabrese Saverio Strati è anche uno scrigno d’arte, dove murali imponenti e storie di personaggi e poeti contadini si mescolano con la musica tradizionale che offre spaccati sonori di grande suggestione e gusto. SOLO PER INTENDITORI!
Paesaggi e scorci mozzafiato, stelle sopra la testa, storie segrete da scoprire tra i vicoli, musica che vibra nell’aria e tanta voglia di condividere una notte magica con nuove persone. Portati solo scarpe comode e la voglia di lasciarti sorprendere. Il resto è già pronto: emozioni vere, natura selvaggia, tradizioni greche e quel mood estivo che non si dimentica.
Se cerchi un’esperienza diversa, viva, autentica e magari anche instagrammabile (sì, abbiamo gli scorci che spaccano), non puoi mancare!!! La Calabria che non ti aspetti è pronta a mostrarsi… sotto le stelle.
Posti limitati!
Prepara la tua macchina fotografica, libera la mente e lasciati sorprendere. Ferruzzano di notte non si racconta… si vive!
PROGRAMMA
Ore 21:45 Raduno e registrazione presso il MUNICIPIO DI SANT’AGATA DEL BIANCO LINK POSIZIONE GPS
Ore 22:00 Inizio itinerario nel borgo, con esperienza immersiva tra i vicoli e murales, il Museo delle Cose perdute, la Casa natale di Saverio Strati, il Museo degli Artisti Sant’Agatesi, attraverso storie, leggende, misteri e vicissitudini e tanto altro.
Ore 00:30 Fine e Saluti e partenza per il rientro.
SCHEDA TECNICA
ESCURSIONE: T (Turistica)
LIVELLO DI DIFFICOLTA’: Facile
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe comode (da ginnastica), spry anti zanzare (facoltativo), Smartphone.
COME PARTECIPARE
Prenotazione obbligatoria al numero 347-0844564 (tramite whatsApp) fornendo il proprio nome e cognome (entro e non oltre l’11 Luglio 2025) fino ad esaurimento posti disponibili.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Contributo 15€ (che comprendono anche quote, guida e museo) da versare direttamente sul luogo dell’appuntamento.
ISCRIZIONI LIMITATE
PER UN MINIMO DI 10 PERSONE ED UN MASSIMO DI 20 PERSONE!
*I minori sotto i 18 anni possono partecipare se accompagnati e sotto tutela di un adulto
SCOPRI TUTTO IL CALENDARIO QUI
NOTE IMPORTANTI
- Ogni partecipante è tenuto ad equipaggiarsi di torcia elettrica
- L’organizzazione si esonera da ogni responsabilità civile o penale che possa derivare da eventuali infortuni che possono derivare durante lo svolgimento dell’escursione,
- La partecipazione si intende VOLONTARIA.
- Ogni partecipante è pregato di collaborare al fine della buona riuscita dell’evento, attenendosi alle disposizioni degli organizzatori.